STAMPAINVIARIDUCI TESTOINGRANDISCI TESTO
Newsletter del 24 Settembre 2012

Auto aziendale al test di convenienza

A CURA DI
Sergio Pellegrino
Giovanni Valcarenghi
La stretta imposta dalla riforma Fornero a partire dal 2013 sulla deducibilità delle auto aziendali costerà fino all'80% dei risparmi fiscali. La perdita di convenienza sarà più pesante sulla vettura personale del socio mentre il veicolo aziendale e l'auto concessa al dipendente reggeranno ancora il colpo con una riduzione più contenuta (circa il 30%). Eppure il maggior prelievo non è la sola variabile a cui fare attenzione sul fronte fiscale e quindi la convenienza per l'impresa va valutata a più ampio raggio, anche in considerazione del fatto che un minor sconto d'imposta non significa comunque un azzeramento degli sgravi fiscali. Del resto, il rischio connesso a un'intestazione personale dell'auto (con riaddebito dei costi chilometrici) al socio o all'amministratore è che il soggetto interessato possa poi incappare in un accertamento sintetico o nel redditometro. L'acquisto del veicolo potrebbe stimolare un interesse del fisco, nonostante le spese (acquisto compreso) siano di fatto "rimborsate" dalla società al soggetto acquirente. A questo bisognerà aggiungere la segnalazione dei beni concessi in uso ai soci o familiari, con la dichiarazione da trasmettere il prossimo 15 ottobre che rappresenterà un banco di prova per la gestione delle auto, specialmente quando sospese tra un uso aziendale e uno personale.
Le simulazioni proposte a lato sull'impatto delle nuove disposizioni (legge 92/2012, articolo 4, commi 72 e 73) a partire dal periodo d'imposta 2013 (con effetti, quindi, in Unico 2014) sono state costruite sul caso dell'acquisto di un veicolo medio da parte di una società di capitali, ipotizzando differenti utilizzi. Nell'impiego esclusivamente aziendale le spese (di acquisto e di gestione) sono oggi deducibili al 40% mentre dal prossimo anno d'imposta la quota scenderà al 27,5% (rimane fermo il tetto massimo di rilevanza del costo). Stesso passaggio anche per l'uso promiscuo da parte del socio (o familiare) che, ferme restando le medesime condizioni sulla determinazione del reddito della società (o della ditta individuale), richiede di risolvere la posizione fiscale della persona fisica. E in questo caso spunta l'incognita della determinazione del valore normale già di piena attualità sul periodo 2012.
Nell'esempio sono state utilizzate le tariffe Aci in quanto più rappresentative del valore di utilizzo del veicolo, sia a livello di deperimento d'uso che di costi variabili. Qui è possibile una duplice scelta: il socio può pagare un corrispettivo (fatturato dalla società) o indicato un reddito diverso nel proprio modello Unico; al riguardo però non è ancora chiaro se, nella situazione ipotizzata, l'esistenza di un componente positivo in capo all'ente consenta o meno (come sembrerebbe più logico) una deduzione integrale dei costi fino a concorrenza del riaddebito. Per prudenza, i calcoli sono stati effettuati in base alla deducibilità parziale del costo (che comportano così un netto peggioramento in termini percentuali) così come non è stata operata una detrazione integrale dell'Iva.
La terza ipotesi considerata è quella dell'auto assegnata in uso promiscuo al dipendente: situazione da sempre trattata con un approccio più benevolo dal legislatore. Scompare il tetto massimo di rilevanza del costo e le percentuali di deducibilità sono molto più alte rispetto alle altre due situazioni (90% fino al 2012 e 70% dal 2013). L'esempio proposto non riguarda un fringe benefit in capo al dipendente che, invece, corrisponde in denaro al datore di lavoro (anche mediante trattenuta in busta paga) l'intero valore forfetario (tariffe Aci annuali). In tal modo, sulla società si genera la possibilità di detrarre l'intera Iva gravante sul costo e sulle spese di impiego, poiché le operazioni sono destinate alla effettuazione di operazioni imponibili a valore non simbolico. Qui un ampio margine di convenienza resta ancora, proprio per la combinazione della invarianza tra riaddebito per l'utilizzo a tariffa Aci e l'assenza delle limitazioni fiscali al valore del costo del mezzo.
Più in generale, le ipotesi analizzate considerano l'imposta risparmiata sul solo valore dei costi deducibili ai fini delle dirette (Ires e Irap). Le imprese che usano le regole contabili (come le società di capitali) possono, invece, dedurre integralmente il costo delle auto ai fini Irap, se dimostrano la totale inerenza dell'onere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 
 Semplifica la gestione delle spese di business
Richiedi le Carte Supplementari per i tuoi collaboratori. Potrai snellire la gestione amministrativa, grazie a un unico strumento di pagamento per tutte le spese professionali e, in più, evitare scomodi anticipi di contante.

Scopri di più

 American Express Viaggi
Il sito viaggi di American Express ti offre tante opportunità di viaggio, hotel, noleggi auto e voli anche multi destinazione con le più importanti compagnie aeree.

Scopri di più

 Con American Express l'amicizia premia!
Invita i tuoi colleghi e amici a richiedere Carta American Express: per ognuno di loro che diventerà Titolare, riceverai fino a 25.000 punti Membership Rewards®.
Più ne presenti, più ti potrai premiare.

Scopri di più