Non visualizzi correttamente? Apri nel browser

Norme & Tributi Plus Diritto Il Sole 24 ORE
Diritto - Cosa ci aspetta nella giornata di oggi
Description

18 ottobre 2025

Ogni mattina l'aggiornamento puntuale su tutte le novità utili per la tua professione.

Professione e Mercato

Congresso Forense - Nordio: piena sintonia sul superamento della riforma Cartabia

Entro l’anno l’aggiornamento dei parametri forensi, lavoro già in fase avanzata

Congresso Forense: la voce delle associazioni tra IA, riforme e riscatto dell’Avvocatura

XXXVI Congresso Forense – Meloni: senza avvocati non c’è giustizia

Cassazione in un minuto

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Professione e Mercato

Donazioni e patti di famiglia, le proposte del Notariato

È in corso a Roma il 61° Congresso Nazionale del Notariato, dal titolo “50 anni dalla Riforma: il notaio e la famiglia. Radici, nuovi bisogni e prospettive” alla presenza di oltre 1200 professionisti

61° Congresso notai: pronti a sostenere il governo in un nuovo Piano casa

Lavoro

Assegno al nucleo, serve anche la prova del reddito dei familiari all’estero

di Francesco Machina Grifeo

La Cassazione, ordinanza n. 27643 depositata oggi, ricorda che la provvidenza non spetta se il reddito da lavoro è inferiore al 70% di quello complessivo del nucleo

Scopri l’offerta del Sole 24 Ore per professionisti e aziende su 24oreprofessionale.com
Giustizia

I vostri suggerimenti per migliorare Nt+ Diritto

Le vostre risposte contribuiranno a orientare le nostre scelte per il futuro. Bastano solo pochi minuti del tuo tempo

Civile

Quando l’avvocato si trova con più controparti il giudice può concedere l’aumento del 20 per cento

di Giampaolo Piagnerelli

Si tratta di una mera facoltà rientrante nel potere discrezionale del giudice, il cui mancato esercizio non è denunciabile in sede di legittimità, se motivato

Penale

Bancarotta fraudolenta: annullamento per errore sull’elemento soggettivo, anche con ricorso semplificato

di Anna Marino

La Corte di cassazione, sentenza n. 34044 del 2025, annulla una sentenza per confusione tra dolo specifico e generico nella bancarotta fraudolenta documentale. Anche se il procedimento si è svolto nel rispetto delle modalità semplificate introdotte dalla Riforma Cartabia

Immobili

Condominio: le tabelle millesimali fanno fede fino a quando c’è una modifica

di Giuseppe Cassano

Il giudice non è tenuto a esaminare i titoli di acquisto dei singoli condomini e a valutarli

Famiglia

Interesse del minore e genitorialità intenzionale, il passo indietro della Cedu

di Bruno de Filippis *

Una recente pronuncia della Corte di Strasburgo rafforza le incertezze del diritto nazionale e allarga le lacune interpretative esistenti

Professione e Mercato

Notariato, al via l’accesso all’anagrafe nazionale popolazione residente

In “Gazzetta” il Decreto che consente l’accesso diretto ai certificati (Anpr) tramite la Piattaforma digitale nazionale dati (Pdnd)

Civile

Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito

di Valeria Cianciolo

La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni

Civile

Opposizione all’esecuzione: non sono sollevabili fatti deducibili in fase di esecuzione

di Giuseppe Cassano

Al Giudice dell’esecuzione è inibita, infatti, qualsiasi valutazione in merito a fatti e circostanze anteriori già deducibili in sede di impugnazione del titolo esecutivo

Civile

Corte costituzionale: la decisione depositata oggi

Il 17 ottobre la Consulta si concentra sulle professioni

Speciale

Speciale

Trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: più conservatorie giustificano la moltiplicazione dei costi?

di Ivana Panella*

Professione e Mercato

Dialoghi operativi sugli strumenti del Codice della Crisi - II edizione

Il convegno, promosso dall’’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Massa Carrara, avrà luogo il 7 novembre dalle 9,00 alle 19,00 a Marina di Carrara

In evidenza

Il codice della crisi d’impresa per gli avvocati

Scopri di piu
Non sei abbonato a NT+ Diritto? Acquista

Disiscriviti | Newsletter | Contatti | Privacy policy | Informativa sui Cookie

Facebook LinkedIn

Questo messaggio è stato inviato a ${EMAIL}$ in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla clicca sul pulsante "disiscriviti" oppure scrivi a:
privacy@info.ilsole24ore.comper esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al
numero 06.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento
UE 2016/679 consulta la nostra Informativa Privacy
e la nostra Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati