|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
– di Marco lo Conte
|
|
|
|
|
IL PUNTO
Pensioni, la parola agli attuari e ai fondi
|
|
 |
|
|
|
|
|
La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza,
presieduta dal leghista Alberto Bagnai, ha avviato un’indagine conoscitiva sull’equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato, con particolare riguardo alla transizione demografica, all’evoluzione del mondo delle professioni, e
alle tendenze del welfare integrativo. Cruciale quota 103 e più in generale il tema dei requisiti di pensionamento
per la stabilità - già ampiamente precario - dell’equilibrio del sistema. Materia degli attuari,
ossia di quegli esperti che analizzanogli effetti delle entrate contributive e delle uscite proiettandoli nel tempo e parametrandoli
alle coorti generazionali che nei prossimi anni taglieranno il traguardo del pensionamento.
|
|
«Sul tema della flessibilità in uscita, spesso tema oggetto di discussione per riforme, si ritiene importante
– ha detto la presidente del Consiglio nazionale degli attuari, Tiziana Tafaro - che sia garantito un principio
di equità attuariale tra contribuzione versata e importo della prestazione. Tale requisito è fondamentale per
non condizionare la sostenibilità del sistema pensionistico». Un invito inequivoco ad evitare, come fatto
in passato, di scaricare sul futuro i costi delle politiche presenti.
|
|
Rilevanti anche gli interventi dei fondi pensione, con il presidente di Assofondipensione, l’associazione che
raggruppa i fondi negoziali, Giovanni Maggi a chiedere una massiccia campagna informativa e iniziative per favorire le
adesioni, soprattutto tra i giovani, la riduzione della tassazione dei rendimenti e incentivi fiscali per gli investimenti
del patrimonio dei fondi nell’economia produttiva nazionale. tema caro anche al presidente di Cometa (metalmeccanici,
il più grande fondo pensione italiano) che ha proposto di favorire gli investimenti diretti dei fondi pensione nelle
imprese e nelle infrastrutture italiane con una misura di politica economica che introduca uno strumento a protezione dei
capitali investiti.
|
|
|
|
|
|
Secondo l’Osservatorio sulla Previdenza 2024 di Plannix, prima piattaforma tecnologica di pianificazione finanziaria
personale e Fintech Company fondata nel 2022 a San Francisco e con sede a Milano, il 26% degli italiani teme di raggiungere
la pensione in tarda età e il 9% di non poterla addirittura percepire. Il 15% di loro, però,
non sa a che età andrà in pensione e il 34% non è in grado di quantificare i contributi che versa in un
anno
|
|
|
|
|
|
Stanziati 7 milioni di euro in caso di figli portatori di handicap, per gli orfani degli iscritti, per l’assistenza
domiciliare, l’ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero e per le spese funebri
|
|
|
|
|
|
L’Enpam, la Cassa previdenziale dei medici e degli odontoiatri, annovera fra i propri iscritti anche i medici
specialisti così detti esterni, cioè coloro che svolgono la professione in convenzione con il servizio sanitario,
distinguendoli da quelli definiti interni che prestano la loro attività presso le strutture ambulatoriali
|
|
|
|
|
|
Domanda da presentare entro quella data (con slittamento al 2 maggio) per i dipendenti che maturano i requisiti nel
2025
|
|
|
|
|
|
La Corte di giustizia ha chiarito che in nome della libera circolazione dei cittadini all’interno dell’Unione
europea lo Stato deve riconoscere - ai fini del calcolo della pensione per incapacità totale al lavoro - anche
tutti i periodi maturati in altro Paese membro a titolo di cura dei figli. Il diritto fondamentale alla libertà di
circolazione riconosciuto ai cittadini della Ue si traduce nella presa in considerazione di tutta l’attività lavorativa
o dei diritti conseguiti in uno Stato membro diverso da quello che è chiamato a erogare il trattamento previdenziale.
|
|
|
|
|
|
Gestione separata con importo minimo di 4.603,80 euro per i professionisti e di 6.077,04 euro per tutti gli
altri iscritti
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Inserisci qui sopra nel link i dati per elaborare una stima della data del tuo pensionamento, dell’ammontare della
pensione di base e di quella complementare in caso di adesione a un fondo pensione
|
|
|
Previdenza, il libro
|
|
 |
|
|
|
|
|
Passo passo, le scelte da fare per costruirsi una pensione personalizzata in base alle proprie esigenze. E gli interventi
degli esperti del settore. Il libro è a disposizione dei lettori sulle principali piattaforme
|
|
Shopping24
|
|
Ibs
|
|
Amazon
|
|
|
|
Daily24 è la nuova newsletter che sostituisce 7:24 con tre diversi appuntamenti:
Morning24, dal martedì al sabato, a cura di Marco Alfieri
Best24, tutte le domeniche, a cura di Angela Manganaro
Sette24, al lunedì, sarà l'agenda della settimana, a cura di Alberto Magnani
|
|
|
|
|
|
|
|
Disiscriviti
|
Newsletter
|
Contatti
|
Privacy Policy
|
Informativa sui Cookie
|
|
|
|
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato a ${EMAIL}$ in quanto hai sottoscritto la newsletter in oggetto.
Se non desideri più riceverla clicca sul pulsante "disiscriviti" oppure scrivi a: privacy@info.ilsole24ore.com per esercitare i tuoi diritti.
In caso di problemi tecnici scrivi al servizio assistenza o per altre richieste chiama il Servizio Clienti al numero 06.30.300.600.
Per conoscere la nostra politica sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 consulta la nostra
Informativa Privacy e la nostra
Privacy Policy
© Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
|
|
|
|