STAMPAINVIARIDUCI TESTOINGRANDISCI TESTO
Newsletter del 27 Febbraio 2012

Anche le piccole aziende alzano le barriere antimafia
di Lionello Mancini


L'impresa è piccola e lombarda come migliaia di altre, la chiameremo "Bravo costruzioni", perché il nome non importa. Fondata nella prima metà del Novecento, la Bravo fattura circa 10 milioni l'anno con una ventina di dipendenti di cui cinque operai diretti; possiede alcune gru e una bella sede verso la Bicocca, si associa ad altre imprese per concorrere agli appalti più impegnativi - blocchi da decine di appartamenti, parcheggi sotterranei - e sempre si avvale di fornitori e subappaltatori. Sembra proprio una delle tante, la nostra Bravo, e invece ha fatto una scelta netta che la differenzia eccome: «Chi vuol lavorare con noi o per noi dev'essere in ordine, dalla A alla Z. E lasciarlo verificare anche a noi, perché poi ne rispondiamo. Senza questa precondizione, non possiamo collaborare», spiega la signora Chiara (chiamiamola così), moglie del titolare, che si è assunta il compito di "donna delle carte", cioè di occhiuto collettore e primo filtro delle certificazioni e autocertificazioni che all'avvio di ogni cantiere vengono richieste a imprenditori e artigiani che entrano in partita. «Se le carte mancano o non ci convincono, non entriamo in affari - prosegue la signora -. Ormai lo sanno tutti. Se possiamo, ci rivolgiamo a ditte già sperimentate e testate, e se qualcuno nuovo si spaventa per la mole di documenti da recuperare o da riempire, gli do volentieri una mano a organizzarsi».
Alla Bravo non amano sventolare le bandiere con "W la legalità" e rifuggono ogni pubblica professione di antimafia: semplicemente applicano con rigore le misure necessarie per lavorare con qualità, in sicurezza e per evitare contatti forieri di guai giudiziari.
Come fanno? La check list da esibire è impegnativa: va dal solito certificato antimafia alle posizioni assicurative e previdenziali, dalla dichiarazione di organico medio annuo (Doma) alla valutazione dei rischi interni, dalla formazione del personale alle dotazioni antinfortunistiche; e se un subappaltatore si avvale di personale non suo, deve fornire carte, dati e specifiche su tutti coloro che prima o poi lavoreranno in cantiere. Camion e macchinari devono essere completi di tagliandi effettuati, libretti di circolazione, assicurazione adeguata. «Con i miei capocantiere rido perché devono fare i portinai: è vero. Se entra un uomo o un mezzo non registrati lo devono fermare e mi devono avvertire subito».
Qualche fornitore alla fine rinuncia: magari è deluso che proprio non ci sia possibilità di "nero" oppure è intimorito dalla "radiografia" della propria azienda, come ben sanno gli smaltitori di rifiuti, il cui malloppo di carte da esibire è ancora più pesante, «ma questo è il settore più rischioso», sottolinea la signora Chiara. E precisa che si avvale anche di una società specializzata, che però entra in campo solo se è positivo il risultato della prima verifica: se proprio un Durc non salta fuori o non è aggiornato, se gli operai non hanno fatto i corsi di formazione o sono stranieri senza permessi, non si arriva nemmeno alla verifica di merito.
A qualcuno potrà non piacere, ma la Bravo è la dimostrazione che non occorre essere colossi mondiali o che grondano utili per darsi regole severe e farle rispettare. Anche se i costi ci sono. Quanto sono pesanti? «Né molto né poco - risponde Chiara -, è solo il conto necessario per non pagarne di più salati sotto altre forme. Il mercato è diventato fragile e molto complesso; bisogna attrezzarsi, non basta più lamentarsi e aspettare che qualcun altro risolva i tuoi problemi».
ext.lmancini@ilsole24ore.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 
 Semplifica la gestione delle spese di business
Richiedi le Carte Supplementari per i tuoi collaboratori. Potrai snellire la gestione amministrativa, grazie a un unico strumento di pagamento per tutte le spese professionali e, in più, evitare scomodi anticipi di contante.

Scopri di più

 American Express Viaggi
Il sito viaggi di American Express ti offre tante opportunità di viaggio, hotel, noleggi auto e voli anche multi destinazione con le più importanti compagnie aeree.

Scopri di più

 Con American Express l'amicizia premia!
Invita i tuoi colleghi e amici a richiedere Carta American Express: per ognuno di loro che diventerà Titolare, riceverai fino a 25.000 punti Membership Rewards®.
Più ne presenti, più ti potrai premiare.

Scopri di più