|
Benvenuto in Business e-News
Le segnalazioni di questo mese sono rivolte soprattutto a partite Iva, professionisti e studi.
Due dati significativi sono legati all'ambito fiscale. L'Osservatorio del MEF ha confermato il crescente successo dei regimi agevolati: sono oggi quasi il 30% le partite Iva che optano per il sistema forfettario o per il regime dei minimi. L'incertezza sul regime fiscale applicabile è invece la probabile causa dello scarso favore con cui è stata recepita la possibilità, in vigore dall'aprile 2013, di costituire le Stp, cioè le Società tra professionisti: ne sono nate meno di mille in due anni.
La struttura societaria è un fattore chiave anche per l'accesso ai finanziamenti e alle agevolazioni previste dai fondi europei. Una sentenza del Consiglio di Stato ha stabilito che la possibilità esiste solo se gli studi professionali hanno un'effettiva organizzazione d'impresa: non basta la mera sommatoria delle prestazioni, ma sono necessari fattori produttivi da affiancare all'attività tecnica.
Sul fronte di welfare e previdenza, ottime notizie per gli studi professionali e per alcune categorie specifiche. Per gli oltre 300mila lavoratori iscritti a Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa degli studi, alle prestazioni già erogate si è aggiunto il rimborso delle spese di day hospital. L'ente di previdenza di architetti e ingegneri, Inarcassa, ha approvato la riforma del sistema delle sanzioni, che scendono dal 24% al 6% per chi è in ritardo con i pagamenti, con sconti aumentati se quanto dovuto viene saldato entro 60 giorni.
Chiudiamo con un'interessante novità per chi ha a cuore la formazione: dalla partnership tra l'Università di Bologna e il leader nell'e-commerce Yoox, è nata la prima academy europea dedicata ai manager digitali. Le iscrizioni sono state aperte in aprile; l'Executive Master in e-business partirà il 4 luglio e il Master in Digital Sales in dicembre.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
12 Maggio 2016
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|