|
Benvenuto in Business e-News
Apriamo questa edizione con una buona notizia per i professionisti: l'estate annuncia prospettive di ripresa. Secondo l'Osservatorio sul Management Consulting, infatti, il settore della consulenza - che in Italia occupa 30.000 persone - nell'ultimo anno è cresciuto in media del 6%, recuperando livelli pre-crisi.
Novità anche per i professionisti sul fronte internazionale. Dal 18 gennaio 2016, potranno utilizzare la Tessera Professionale Europea, una procedura elettronica che consentirà di semplificare l'iter seguito dalle autorità per riconoscere le qualifiche ottenute in Paesi UE.
Sempre con l'obiettivo di ridurre le complessità, l'Italia dovrà recepire entro il 9 luglio 2015 la Direttiva Adr 2013 ("Alternative Dispute resolution"), una delle principali leve individuate dalla Commissione Eurpea volte a stimolare la crescita dello sviluppo economico e la progressione verso il mercato unico degli Stati membri europei.
Da segnalare inoltre, in tema di giurisprudenza, una sentenza della Cassazione depositata il 10 giugno: la Corte ha sancito che il manager non risponde in caso di violazioni finanziarie commesse da una società di capitali. Anche i professionisti, quindi, non dovrebbero essere ritenuti responsabili per le società loro clienti.
Lo scorso maggio si è svolto invece a Pavia il convegno sulla voluntary disclosure organizzato dal Coordinamento Ordini Dottori Commercialisti. L'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni, in particolare in merito ai prelevamenti dai conti, che seguiranno le stesse regole osservate per le indagini finanziarie: salvo casi di utilizzo per finalità personali, si dovranno fornire le necessarie giustificazioni.
Tempo di primi bilanci, infine, per l'operazione "TFR in busta paga". Nel primo mese hanno aderito meno di 6 lavoratori ogni 10.000. Il motivo, ovvio, è la maggiore tassazione a cui l'anticipo è soggetto rispetto al "normale" TFR ricevuto al termine del rapporto di lavoro. Per incentivare la domanda interna, il governo dovrà trovare strade più efficaci.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
30 Giugno 2015
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|