|
Benvenuto in Business e-News
Entrando nel vivo dell'estate, i temi più caldi da segnalare ai nostri lettori riguardano lavoro e fisco.
In alcuni settori, specie se legati alla stagionalità, aumentano le esigenze di integrare temporaneamente personale. Le opzioni a disposizione sono contratto a tempo determinato, contratto intermittente (per lavoratori che hanno meno di 24 anni o più di 55) e i pratici voucher, per i quali sono tuttavia previsti nuovi obblighi di attivazione preventiva.
Una sentenza della Cassazione ha invece definitivamente sollevato da un obbligo sgradito i professionisti singoli, come agenti di commercio o artigiani, escludendoli dal pagamento dell'Irap anche qualora esercitino l'attività con un dipendente (a patto che questi abbia mansioni "generiche", di segreteria o meramente esecutive). E per partite IVA e autonomi in generale, è in arrivo un pacchetto di novità orientate alla semplificazione, tra cui la deducibilità delle spese di viaggio per la formazione.
Da evidenziare inoltre il nuovo regime per il ravvedimento operoso che, da istituto per rimediare ai ritardati pagamenti, si trasforma nella modalità principale per chiudere le vertenze con il fisco. Tra i vantaggi, la possibilità di scegliere i rilievi su cui porre in essere il ravvedimento e quelli per i quali proseguire il contradditorio.
Diventa invece più rischioso fornire servizi gratuiti ad amici e clienti. Le prestazioni non remunerate vengono contestate sempre più spesso: la loro gratuità non è considerata verosimile, se non nei confronti dei congiunti del titolare. Se questo tipo di "regali" sono in calo, crescono invece quelli destinati al patrimonio di tutti: i beni artistici e culturali. Oggi l'art bonus, cioè l'agevolazione fiscale del 65% per chi eroga contributi alla cultura, registra 77 milioni raccolti da oltre 2.700 donatori, contro i 34 milioni e i meno di 800 mecenati del 2015.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
07 Luglio 2016
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|