|
Benvenuto in Business e-News
Nelle ultime settimane, con la Legge di Stabilità in approvazione, sono numerose le novità emerse. Miglioramenti importanti riguardano partite IVA e professionisti: la soglia dei ricavi per rientrare nel regime dei minimi potrebbe raddoppiare a 30mila euro, mentre l'aliquota dell'imposta sostitutiva potrebbe scendere dal 15% al 5%. Estendendo la panoramica all'Europa, si segnala una stretta sulla lotta all'evasione internazionale: dallo scambio di dati tra Stati all'introduzione di nuove sanzioni per i soggetti che "suggeriscono" operazioni finalizzate a eludere le imposte.
Sempre in ambito UE, si segnala un nuovo bando comunitario che interessa avvocati e giudici, mirato a sostenere attività di formazione giuridica. Il contributo potrà coprire fino all'80% dei costi dei progetti, da presentare entro il 16 novembre. Tutti i dettagli suwww.ec.europa.eu/justice. Altra buona notizia per gli avvocati viene dalla Cassa Forense, con la riforma del welfare: la Cassa interverrà non solo dopo il verificarsi di un evento come una malattia o una calamità naturale, ma anche con un sostegno preventivo, ad esempio a livello sanitario.
Sul fronte del lavoro, ha fatto discutere una recente sentenza della Cassazione. In un caso di mobbing da parte di un direttore dell'unità chirurgica nei confronti di un dirigente medico, la Corte ha confermato i reati di maltrattamenti in famiglia, per il rapporto para-familiare che si verifica negli ospedali, e abuso d'ufficio, per la violazione dell'articolo 97 della Costituzione sull'imparzialità della P.A.
Interessante per tutti, infine, sia in veste di professionisti che di consumatori, la crescita dell'e-commerce: quest'anno le transazioni online aumenteranno del 24% a volume e del 15% a valore. Al Consumer & Retail Summit del Gruppo 24 Ore, sono intervenuti tra gli altri i responsabili di Ebay e Amazon, che hanno sottolineato, oltre all'importanza dell'integrazione dei canali fisici e virtuali, le opportunità per le PMI e il fatto che "l'e-commerce rappresenta un rischio solo per chi decide di non esserci".
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
29 Ottobre 2015
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|