|
Benvenuto in Business e-News
Questo mese desideriamo segnalare una serie di novità e approfondimenti, specialmente in ambito fiscale, utili a tutti i settori.
Iniziamo dal manifatturiero. Con l'obiettivo di incentivare il rinnovo di almeno la metà del parco robot, il piano del Governo prevede un iperammortamento al 250% per le macchine che contengono sensoristica, elementi di comunicazione e trasmissione dati.
Un'altra facilitazione - valida per ogni comparto - è la deducibilità dei costi sul benefit auto: se il veicolo è concesso in uso promiscuo a un dipendente per oltre la metà del periodo di imposta, tutte le spese sono deducibili al 70%. L'articolo fornisce una guida completa sulle diverse casistiche.
Sempre in tema fiscale, ricordiamo che le nuove regole sullo spesometro comporteranno adeguamenti per l'invio telematico dei dati delle fatture, previsto - anche se ancora su base volontaria - dal 1° gennaio.
Nell'ultimo periodo, inoltre, sono state emesse anche alcune sentenze piuttosto interessanti.
Nel caso di una Srl che aveva deliberato un aumento di capitale e di una socia che, pur avendo comunicato per iscritto l'intenzione di sottoscrivere delle quote, non aveva poi effettuato il versamento, il Tribunale di Roma ha dato ragione alla Srl: chi sottoscrive le quote è obbligato all'aumento.
La Corte di Cassazione, in contrasto con l'Agenzia delle Entrate, ha deliberato in merito alle modifiche alla normativa sulle società estinte: non possono avere effetto retroattivo. Prima del 13 dicembre 2014, quindi, gli atti di accertamento notificati all'impresa cancellata e non ai soci sono invalidi.
Con un'altra recente sentenza, la Cassazione è intervenuta poi sulla questione del disconoscimento del certificato medico attestante la malattia: il datore di lavoro può effettuare controlli anche tramite agente investigativo. Il caso specifico riguardava un lavoratore assente per "lombosciatalgia acuta" e sorpreso a eseguire lavori sul tetto della propria abitazione.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
22 Novembre 2016
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|