|
Benvenuto in Business e-News
Questo inizio 2015 ha visto l'emergere di diversi temi legati alla Legge di Stabilità, ma non solo: sono da aggiungere altri aggiornamenti, particolarmente interessanti per professionisti e PMI.
Iniziamo da Telefisco 2015, il convegno annuale del Sole 24 Ore sulle novità tributarie svoltosi il 29 gennaio scorso. Durante l'incontro, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi, riguardanti principalmente microimprese e lavoratori autonomi, sulle nuove normative: ad esempio, è stato appurato che la misurazione dei ricavi 2014 dei minimi che passano quest'anno al regime forfettario sarà in base al criterio di cassa, e non di competenza. Si auspicano sviluppi in merito alla tassazione come sopravvenienza attiva del nuovo credito di imposta Irap 10% per le imprese senza dipendenti, che di fatto attenua il beneficio appena introdotto.
I commercialisti dovranno fronteggiare un probabile rincaro delle polizze assicurative. Infatti, l'aumento del massimale e degli obblighi, primo fra tutti quello di pagare le imposte non versate dal contribuente in caso di visto di conformità apposto su dichiarazione non corretta, presuppone incrementi dell'ordine del 60%. Si sta perciò lavorando a una nuova convenzione con il mondo assicurativo.
Buone notizie, infine, per gli avvocati e per le piccole-medie imprese. Dal 9 febbraio, la giustizia civile è cambiata, rendendo obbligatoria la negoziazione assistita tramite avvocati prima di rivolgersi al giudice per le controversie relative alle richieste di risarcimento danni da circolazione e alle domande di pagamento fino a 50mila euro (esclusi i decreti ingiuntivi). Per circa un milione di imprese, inoltre, grazie alle misure taglia-oneri riguardanti l'energia, i prezzi caleranno del 5-6% nel primo trimestre; si prevede un risparmio complessivo di oltre 600 milioni di euro.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
26 Febbraio 2015
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|