|
Benvenuto in Business e-News
Con l'arrivo dell'autunno, segnaliamo una serie di novità che potranno incidere in modo importante sulla chiusura del 2016 e sull'inizio dell'anno prossimo.
Mirando a spingere gli investimenti, il governo prevede di rafforzare la detassazione sui bonus di produttività. Le somme incentivate con la cedolare secca al 10% salirebbero dagli attuali 2.000 ai 3.000 euro, e la platea dei beneficiari si allargherebbe anche ai quadri e a parte della dirigenza.
Un'altra misura, che coinvolge tutti noi cittadini, è il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale, con il "domicilio digitale definito": un indirizzo di posta elettronica certificato che rappresenta un mezzo esclusivo di comunicazione con la P.A. e che non è necessariamente una casella di Pec.
Passando oltreconfine, il 26 settembre la Svizzera ha depositato presso l'OCSE lo strumento di ratifica della Convenzione sull'assistenza amministrativa in materia fiscale, in cui si ribadisce l'abolizione del segreto bancario. Entrerà in vigore il 1° gennaio, con l'adesione di molti altri Paesi, anche ex paradisi fiscali.
Sempre in ambito tributario, sta destando un certo disappunto l'intervento della Commissione di Treviso, che ha accolto l'interpretazione di alcuni verificatori sui rimborsi chilometrici auto per le associazioni tra professionisti, ritenuti non deducibili. Si attendono sviluppi.
I risultati di una ricerca condotta da Harley & Dikkinson Finance possono invece rassicurare i progettisti che lavorano per la riqualificazione condominiale: più della metà percepisce difficoltà nei pagamenti, ma per il 90% il credito viene sempre recuperato.
Infine, un'opportunità di finanziamento europeo: sono stati stanziati oltre 28 milioni di euro per il mercato unico digitale, con inviti in scadenza il 15 dicembre. I progetti dovranno riguardare l'elaborazione di tecnologie per la traduzione automatica, la sicurezza informatica, la fatturazione elettronica e per Europeana, la biblioteca digitale della UE.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
19 Ottobre 2016
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|