|
Benvenuto in Business e-News
Business e-News inaugura l'estate con importanti novità per professionisti, imprese e tutto il mondo del lavoro.
Iniziamo con la sentenza del 2 maggio della Corte di Cassazione, che pone una doppia tutela sul segreto professionale. Stabilisce infatti che i professionisti possono invocarlo, ricorrendo alla Commissione Tributaria provinciale o al giudice ordinario, anche quando le verifiche sui loro clienti siano state autorizzate da un Pubblico Ministero.
Sul fronte prettamente fiscale, ottime notizie per le piccole e micro imprese. Oltre a un pacchetto di semplificazioni, sono allo studio misure come la nuova flat tax, cioè una tassazione proporzionale per chi lascia utili in azienda, e l'introduzione del criterio di cassa, che definisce l'imponibile in base a quanto realmente guadagnato (riducendo gli svantaggi dei ritardati pagamenti dei clienti). Non solo. Le partite IVA avranno una "corsia preferenziale" grazie al nuovo Sportello Impresa di Equitalia: presente nelle principali città e dedicato ad imprenditori, artigiani e commercianti, fornirà consulenze, informazioni e servizi per semplificare le operazioni e limitare il peso della burocrazia. Pur se in attesa di conferma definitiva dell'Agenzia delle Entrate, segnaliamo inoltre una circolare sull'eliminazione della partecipazione in società dalle cause ostative per il regime forfettario.
Anche la previdenza offre un valido supporto in tempi di crisi: con una recente circolare, l'INPS ha di fatto sbloccato per il 2016 l'indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi delle partite IVA, che arriva fino a 1.300 euro mensili.
Interessante per tutti i cittadini è infine il successo dell'Arbitro bancario finanziario (ABF): istituito da Bankitalia come sede di confronto tra banche e clienti, è passato da 7.862 ricorsi a 13.572 in due anni grazie a una procedura rapida ed economica, che prevede tra l'altro l'obbligo da parte della banca a partecipare al tentativo di conciliazione.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
09 Giugno 2016
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|