|
Benvenuto in Business e-News
Con la chiusura del 2016 alle porte, questo numero della nostra newsletter si concentra su numerose novità in ambito fiscale, prevalentemente positive.
Il 21 novembre la Corte Tributaria Provinciale di Reggio Emilia ha accolto il ricorso di una società sul diniego ad un rimborso IRES, condannando l'Amministrazione e attuando le nuove norme in materia di esecutività immediata delle sentenze favorevoli al contribuente. Per quanto riguarda i rimborsi IVA, con il Dl 193/2016 si innalza a 30mila euro il limite entro cui il credito è erogabile senza adempimenti aggiuntivi: l'articolo fornisce diversi approfondimenti sul tema.
Un'altra sentenza, importante in un periodo in cui molti contribuenti stanno valutando se aderire alla rottamazione dei ruoli o meno, si segnala dalla Corte di Cassazione. Le Sezioni Unite hanno definito che la mancata impugnazione di un qualunque atto impositivo non comporta l'allungamento del termine prescrizionale. Le cartelle notificate oltre i termini "brevi" (5 anni) non precedute da sentenze o atti quali sollecito o intimazione, potrebbero quindi essere già prescritte. Sempre a proposito di ruoli, un emendamento approvato dalla Camera il 16 novembre include nella sanatoria i carichi affidati a Equitalia entro la fine del 2016. Tutte le scadenze slittano e il termine per la presentazione della domanda di adesione viene portato al 31 marzo.
Sul fronte della gestione, molte PMI potrebbero subire un rallentamento per la decisione della commissione Bilancio di ritirare l'emendamento che avrebbe raccordato poste fiscali e contabili. In particolare, la norma intendeva semplificare le modalità di determinazione del reddito delle imprese non IAS. Approvato invece un altro emendamento che dovrebbe dare il via libera alla compensazione immediata dei crediti che scaturiscono dalle rettificative a favore in presenza di correzioni contabili di competenza.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
22 Dicembre 2016
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|