|
Benvenuto in Business e-News
L'estate alle porte introduce novità in tema di lavoro e di fisco: le principali riguardano infatti innovazioni in questi ambiti.
Innanzitutto, il debutto del cosiddetto job on call: con il decreto 276/2003, gli studi professionali possono utilizzare il contratto a chiamata intermittente per rafforzare l'organico durante i picchi di attività, per esempio nei periodi della dichiarazione dei redditi, dell'informatizzazione dei documenti o dei sistemi. Sempre per incentivare occupazione e flessibilità, il CCN siglato il 17 aprile prevede il contratto di reimpiego, con cui si aprono nuove chance per gli over 50 e i disoccupati di lungo periodo.
Parallelamente nel mondo tributario si procede verso uno snellimento dei processi. Con la riforma del contenzioso sarà dato più spazio alla conciliazione, ammessa anche in secondo grado e con sconti sulle sanzioni, per spingere ad accordi più rapidi. Dal 1° gennaio 2017, inoltre, tutti i contribuenti (e non più solo grande distribuzione e gruppi di impresa) potranno trasmettere per via telematica i corrispettivi giornalieri all'Agenzia delle Entrate, senza obbligo di scontrino. Il perfezionamento dei controlli, d'altro canto, aumenta le possibilità di contestazioni: ad esempio, sulla deducibilità delle spese. I compensi versati dai professionisti a terzi possono finire nel mirino: è quindi consigliabile effettuare pagamenti con strumenti tracciabili e non in contanti, descrivere puntualmente in fattura le prestazioni, conservare la documentazione.
Una segnalazione, infine, sull'obbligo di revisione per le Srl. Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti rivolge un appello affinché siano mantenute le soglie attuali, in risposta a una direttiva che prevede di applicarlo solo alle imprese medio-grandi e agli enti di interesse pubblico.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
28 Maggio 2015
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|