|
Benvenuto in Business e-News
Il primo numero di quest'anno della nostra newsletter si apre con diverse segnalazioni positive. Speriamo siano l'inizio di una lunga serie di belle novità per i nostri lettori, a cui auguriamo un 2017 pieno di successi.
Per gli investimenti, ad esempio, potrebbe essere un anno d'oro. Grazie ai recenti provvedimenti sull'industria 4.0, alcuni beni sono incentivati con un iperammortamento al 250%: è possibile quindi recuperare in cinque anni il 60% di quanto investito. Nuovi incentivi arrivano anche per il risparmio energetico: nel 2017 non ci saranno solo Ecobonus e detrazioni del 65% per la riqualificazione degli immobili, ma è previsto il rilancio dei Titoli di Efficienza Energetica (o "Certificati Bianchi"), che coinvolgeranno settori quali trasporti, industria e civile.
Buone notizie anche per il mondo del lavoro. Un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale introduce norme in materia di ingresso e soggiorno di lavoratori extra-UE nell'ambito di trasferimenti intra-societari che offrono una corsia preferenziale per portare in Italia dirigenti e impiegati specializzati. Sul fronte più prettamente giuslavoristico, da segnalare una sentenza della Cassazione favorevole al ricorso di un dipendente che richiedeva un risarcimento a seguito di un infortunio. La Corte ha stabilito che l'azienda deve sempre vigilare sull'effettivo rispetto di tutte le misure di sicurezza calcolando anche il rischio-negligenza.
Passando al fisco, dichiarazioni agevolate per i professionisti in trasferta: a decorrere dal periodo d'imposta in corso, le spese di viaggio e trasporto pagate direttamente dal committente non costituiranno più reddito di lavoro autonomo. L'articolo spiega ogni dettaglio. Vita più facile anche per le società che da Snc o Sas si sono trasformate in società semplici: poiché l'operazione straordinaria non comporta specifici obblighi, si presenta un unico modello Redditi (e un unico modello Irap).
Buona Lettura.
 |
|
Newsletter del
17 Febbraio 2017
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|