|
Benvenuto in Business e-News
Il mese di ottobre ha portato diverse novità e chiarimenti in ambito fiscale e legislativo.
È stata stabilita la deducibilità dal reddito d'impresa dei compensi spettanti agli amministratori delle società. Ma attenzione al termine del 12 gennaio: se erogato entro tale data, il compenso sarà considerato come spesa dell'esercizio precedente - principio non valido però per compensi inquadrabili tra i redditi di lavoro autonomo.
Un'innovazione gradita ai professionisti è la possibilità di emettere fattura differita sia per cessioni di beni che per prestazioni di servizi, individuabili tramite idonea certificazione: potrebbe bastare, per i Notai, il repertorio e per gli altri professionisti la lettera d'incarico, purchè riportino la data d'incasso dei compensi.
Passando all'ambito legislativo, ai Notai interesserà sapere che la Consulta ha definito legittima la legge che porta da 4 a 5 anni il termine di prescrizione dell'illecito disciplinare.
È invece illegittima, secondo sentenza della Corte Costituzionale, la norma sulle indagini finanziarie introdotta nel 2005 per la quale, se un lavoratore autonomo effettuava prelievi bancari senza indicare il beneficiario, automaticamente si presumeva che si trattasse di compensi in nero.
Notizie positive anche per le piccole e medie imprese: è in fase di definizione la prima legge ad hoc che semplificherà loro la vita. Tra le misure previste dal Ddl, l'introduzione di un "tutor" che faciliterà il dialogo con gli uffici della pubblica amministrazione.
E ancora, la revisione dei principi contabili nazionali attuata dall'OIC fornisce alle Pmi indicazioni preziose per la redazione dei bilanci, tenendo anche conto delle soluzioni condivisibili offerte dagli IAS/IFRS.
Buona Lettura
 |
|
Newsletter del
30 Ottobre 2014
|
|
|
|
|
|
Se non desideri ricevere la newsletter “Business e-News” di American Express, clicca qui.
Desideriamo segnalare che non è possibile utilizzare l'indirizzo di posta elettronica di questa e-mail per richiedere informazioni o formulare quesiti. L'invio della newsletter è curato dal "Il Sole 24ORE", società esterna nominata da American Express, ai sensi di legge, "Responsabile del trattamento dei dati personali" al solo fine dell'invio della newsletter. Puoi prendere visione della "Dichiarazione ai Clienti American Express sulla Tutela della Privacy" all'indirizzo: http://www.americanexpress.com/italy/legal/privacy_statement.shtml che definisce e regola l'utilizzo da parte di American Express dei dati personali relativi ai propri Clienti.
Attenzione: può accadere che alcuni server non permettano la connessione al link indicato. Se ciò si dovesse verificare, per avere accesso alla pagina non devi far altro che copiare ed incollare l'URL nella barra degli indirizzi del tuo browser. Per quesiti o chiarimenti, ti preghiamo di contattare il numero telefonico del Servizio Clienti American Express 06.72282, indicato inoltre in estratto conto Carta.
Questa e-mail è stata inviata a $mail$. Nel caso in cui avessi ricevuto questa comunicazione ad un indirizzo e-mail diverso, significa che lo stesso ti è stato girato.
|
|
|
|

|